Quinta puntata all’insegna del Distretto Agrumi di Sicilia. Ci siamo recati nel Siracusano per parlare di una fra le ricchezze più prelibate della Sicilia: gli agrumi, simbolo della nostra isola invidiato e richiesto in tutto il mondo.
Quinta puntata all’insegna del Distretto Agrumi di Sicilia. Ci siamo recati nel Siracusano per parlare di una fra le ricchezze più prelibate della Sicilia: gli agrumi, simbolo della nostra isola invidiato e richiesto in tutto il mondo.
ARTICOLO DI MARIANNA GRILLO Se “anima” e “mantello” messi insieme non vi dicono nulla allora, non siete…
Promuovere la dieta mediterranea con particolare attenzione alle proprietà salutistiche ed organolettiche degli agrumi siciliani…
Convocare al più presto il Tavolo agrumi al Mipaaf per far fronte alla crisi contingente,…
Una locandina nei banchi di ortofrutta per spiegare al consumatore come le clementine italiane di quest’anno siano…
Un progetto innovativo per quanto riguarda gli agrumi biologici .Sono state avviate, con kick-off meeting,…
Prende il via questo fine settimana, per durare fino sotto Natale, l’iniziativa di promozione e comunicazione collettiva…
Una Blockchain gratuita, aperta ed esclusiva per la filiera agrumicola siciliana. Con l’obiettivo di accrescere la…
Giovedì 8 ottobre, alle ore 18 nell’agriturismo Badiula, a Carlentini, saranno presentati i risultati e i…
(di Redazione) Approvata dalla Commissione Agricoltura della Camera una risoluzione che impegna il governo Conte…