(di Angela Sciortino) La crisi morde da mesi le produzioni agricole della Sicilia Sud-orientale. Proprio lì dove negli anni ’70 cominciò a crescere e ad affermersi una imprenditoria contadina sì, ma innovativa. Si producono ancora nel Ragusano le eccellenze dell’orticoltura che raggiungono le tavole di tutti gli italiani ma, forse non tutti lo sanno, i margini di guadagno per i tanti serricoltori si sono ormai azzerati. Una settimana fa c’era stato un incontro di fuoco a Vittoria. Gli agricoltori che avevano occupato il Palazzo di Città, così come avevano fatto i colleghi a Pachino e Santa Croce, hanno raccontato tutta la loro disperazione ai maggiori rappresentati del governo regionale: Presidente della Regione e Assessore all’Agricoltura. «Da allora – sostiene Nello Musumeci – il governo regionale…