Cinque tipologie di spighe brillano al sole: Maiorca, Timilia, Russello, Gigante e Realforte. Gli ultimi due sono speciali: grani antichi non presenti in commercio. L’attività didattica è nata grazie alla disponibilità di un grande “uomo del grano” il dott. Sebastiano Blangiforti e alla collaborazione con la Stazione di granicoltura sperimentale di Caltagirone, dove del grano si conserva il patrimonio genetico e si studiano le proprietà organolettiche e nutrizionali delle varietà. Gli alunni delle classi terze IPSASR guidati dai proff.ri R. Mitra e G. Pane e coadiuvati dal personale dell’Azienda Agraria, hanno seminato, coltivato e monitorato tutto il ciclo di sviluppo delle cinque varietà di grani antichi. L’occasione, assolutamente unica, merita un approfondimento: le varietà Gigante e Realforte che sono menzionate da F. Minà…