“Oggi firmati 4 decreti che riguardano 4 diverse farine derivanti da insetti, ovvero cibi non tradizionalmente presenti nell’alimentazione. Ci si può nutrire di quello che più si ritiene idoneo
“Oggi firmati 4 decreti che riguardano 4 diverse farine derivanti da insetti, ovvero cibi non tradizionalmente presenti nell’alimentazione. Ci si può nutrire di quello che più si ritiene idoneo
Si svolgerà sabato 1 aprile, a Baglio Culluzia a Palermo, evento che vedrà assoluto protagonista il Mandarino Tardivo di Ciaculli, inserito fra i Presidi Arca del Gusto di Slow Food
La Regione punta al riconoscimento del marchio Dop per la pasta di grano duro siciliano. E’ stato avviato l’iter per la costituzione del Comitato promotore per il riconoscimento della denominazione di origine
Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell’Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l’inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da Ue e dallo Stato
Questo giorno coincide con l’arrivo della Primavera, stagione durante la quale la natura si risveglia. Già anticamente era tradizione, in questo periodo, preparare dei pani dalle forme richiamanti la “natura”, per propiziarsi fertilità e abbondanza
“L’Unione Europa si preoccupi di promuovere maggiormente, nei Paesi membri, il consumo di frutta e verdura che apportano sicuri effetti benefici alla salute, come ormai conclamato da decenni, invece di aprire le porte all’utilizzo di insetti”
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto sugli obblighi di condizionalità che i beneficiari dei pagamenti diretti e dello sviluppo rurale sono tenuti a rispettare per poter percepire i contributi della Politica Agricola Comune (PAC)
“Con l’approssimarsi della stagione estiva, auspico l’avvio di immediati interventi di riqualificazione e risanamento delle reti idriche siciliane per fronteggiare l’emergenza siccità che interessa gli invasi della nostra regione a causa delle perdite degli acquedotti
Pronti sette decreti che finanziano le Autorità di Distretto. Sono previsti 21 interventi, 4 di progettazione, per il completamento o la nuova realizzazione di grandi dighe, 12 per gli interventi di interconnessione o di nuovi utilizzi da dighe esistenti
Sono tre le linee di intervento emerse nel corso di un incontro nella sede della CIA Sicilia tra il gruppo dirigente della confederazione e i rappresentanti delle cantine sociali siciliane