L’annuncio è arrivato nel corso del Vinitaly, durante una conferenza stampa nel padiglione Sicilia, dall’assessore regionale all’Agricoltura Luca Sammartino e dal direttore generale del dipartimento Agricoltura Dario Cartabellotta
L’annuncio è arrivato nel corso del Vinitaly, durante una conferenza stampa nel padiglione Sicilia, dall’assessore regionale all’Agricoltura Luca Sammartino e dal direttore generale del dipartimento Agricoltura Dario Cartabellotta
È stato approvato in Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del ministro della Salute Oscar Schillaci, il disegno di legge recante disposizioni in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici
La delegazione Sicilia Onaf, organizzazione nazionale assaggiatori di formaggi e la Cna di Enna, promuovono il primo concorso gastronomico riservato ai primi piatti dal titolo “Formaggio: il successo dei primi”
Detto anche ‘piccolo farro’ , il grano monococco è l’unico cereale esistente che, pur contenendo glutine, sembrerebbe non scatenare nessuna reazione allergica negli individui affetti da celiachia o intolleranze alimentari al grano
E’ stato stilato un decalogo dedicato al rapporto tra cibo e sonno. L’importanza della scelta del cibo è cruciale per dormire bene
La scelta di imporre l’utilizzo di etichette visibili per gli alimenti contenenti farine derivanti da insetti, che consentano una scelta consapevole del consumatore, è una battaglia che ho portato avanti in commissione Politiche agricole“
“Oggi firmati 4 decreti che riguardano 4 diverse farine derivanti da insetti, ovvero cibi non tradizionalmente presenti nell’alimentazione. Ci si può nutrire di quello che più si ritiene idoneo
Quanti di voi hanno percepito quella sensazione di benessere e di relax dopo aver mangiato un pezzo di cioccolato? Questo perché è il più potente antidepressivo naturale grazie ad alcune sostanze che agiscono sul sistema nervoso
“Non si può affidare a un’etichetta di un millimetro la scelta consapevole dei consumatori sulla questione dell’uso degli insetti a scopo alimentare, serve un’etichettatura più evidente
Con il termine cereale si intende ogni pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle Graminacee, che produce semi amidacei, farinosi definiti cariossidi ma comunemente, e in modo improprio, chiamati “semi o chicchi” dalla cui macinazione si ottiene la farina