(di Redazione) Il suino nero dei Nebrodi è stato riammesso tra i Presidi di Slow Food. «La notizia ripresa dalle dichiarazioni del referente regionale di Slow Food, rappresenta una nuova partenza per rilanciare e valorizzare ancor più il suino nero dei Nebrodi che rappresenta per Mirto una delle attività economiche più importanti, ma soprattutto ricrea serenità tra le aziende agricole del territorio», ha dichiarato Maurizio Zingales, il sindaco di Mirto nel riprendere la nota del vice presidente regionale di Slow Food, Francesco Sottile, durante la manifestazione “Cheese” svoltasi nei giorni scorsi a Bra in Piemonte. Il Presidio era stato sospeso in via cautelare alla fine del 2016 quando si diffuse la notizia degli arresti e delle indagini sul giro di carni macellate clandestinamente sui Nebrodi. Adesso però torna a…